A.6. - Traduzioni del data sheet dell'LM317
LM117/LM217/LM317 stabilizzatori variabili a tre terminali
A.6.1. - Descrizione generale
Gli LM117/LM217/LM317 sono stabilizzatori di tensione positiva variabile a 3 terminali capaci di erogare oltre 1,5A su un intervallo di uscita da 1,2V a 37V, Sono molto semplici da usare e necessitano di solo due resistori esterni per tarare la tensione di uscita. Inoltre, la stabilizzazione sia della linea sia del carico è migliore di quella degli stabilizzatori di tensione fissa. Ancora, l'LM317 è in un contenitore standard per transistor cosa che consente facilità di montaggio e di impiego.
Oltre alle buone caratteristiche degli stabilizzatori fissi, le serie LM117, hanno una protezione dai sovraccarichi su tutti gli I.C.. Sul chip dispongono di limitazione della corrente, protezione dai sovraccarichi termici e un'area di sicurezza. Tutti i circuiti di protezione da sovraccarichi sono funzionanti anche se il terminale di regolazione è scollegato.
A.6.2. - CARATTERISTICHE
Uscita regolabile da 1,2V.
Corrente di uscita garantita di 1,5A.
Stabilizzazione di linea tipicamente di 0,01%.
Stabilizzazione del carico tipicamente di 0,1%.
Limitazione della corrente costante con la temperatura.
Elimina la necessità di disporre di una famiglia di stabilizzatori
Contenitore a 3 piedini standard di transistor.
Reiezione del ripple di 80dB.
Normalmente non sono necessari condensatori salvo che il dispositivo sia distante dall'ingresso, in tale caso è necessario usare capacità di filtro per by-passare l'ingresso. Una opzionale capacità di uscita può essere aggiunta per migliorare la risposta ai transitori. Il terminale di regolazione può essere by-passato per ottenere un alto rapporto di reiezione del ripple cosa che è difficile da ottenere con i regolatori fissi a 3 terminali.
Oltre a rimpiazzare gli stabilizzatori fissi, LM117 è utile per una ampia varietà di altre applicazioni. Poiché il regolatore è variabile e vedendo solo la tensione differenziale ingresso-uscita, alimentato da diverse centinaia di volt può essere regolato finché non viene superata la massima tensione differenziale ingresso-uscita.
Ancora, è realizzabile un semplicissimo stabilizzatore switching variabile, o, connettendo un resistore fisso fra i piedini di uscita e di regolazione, LM137 può essere usato come preciso stabilizzatore di corrente. Alimentazione con abbassamento elettronico si può ottenere inserendo un diodo di spegnimento (clamping) tra il terminale di regolazione e massa che forza l'uscita a 1,2V dove il massimo carico assorbe una piccola corrente.
Per applicazioni che richiedono correnti superiori a 3A e 5A, vedere le serie LM150 e LM138 dei data sheet rispettivamente. Per il complementare negativo, vedere la serie LM317.
A.6.3. - Valori massimi assoluti
Dissipazione di potenza internamente limitata
Differenza tra le tensioni di ingresso e uscita 40V
Intervallo di temperatura di funzionamento della giunzione
LM117 da -55°C a +150°C
LM217 da -25°C a +150°C
LM317 da 0°C a +125°C
Temperatura di immagazzinamento da -65°C a +150°C
Sovraccarico termico (saldatura, 10s) 300øC
A.6.4. - Cenni applicativi
L'LM117 mantiene una tensione nominale di riferimento di 1,25V, VREF, tra l'uscita e il terminale di regolazione. La tensione di riferimento è fissata da un resistore R1 di valore stabilito e, poiché la tensione è costante, una corrente costante scorrerà attraverso il resistore di regolazione R2, fornendo una tensione di uscita di
Poiché la corrente di 100m A dal terminale di regolazione rappresenta un termine di errore, l'LM117 è progettato per minimizzare IADJ che risulta abbastanza costante rispetto a variazioni di linea e di carico. Tutta la corrente in funzionamento statico (senza carico, o a circuito aperto) è ridata all'uscita stabilendo una richiesta di corrente di carico minima. Se vi è un carico insufficiente sull'uscita, l'uscita aumenterà.
Capacità esterne
È consigliabile una capacità di by-pass di ingresso. È opportuno in tutte le applicazioni by-passare l'ingresso con un condensatore a disco di 0,1m F o al tantalio di 1m F. Il dispositivo è molto sensibile all'assenza della capacità di by-pass di ingresso quando vengono usate capacità sui piedini di regolazione e di uscita, ma i valori su citati elimineranno la possibilità di problemi.
Sull'LM117 il terminale di regolazione può essere by-passato a massa per migliorare la reiezione del ripple. Questo condensatore di by-pass previene aumenti del ripple quando la tensione di uscita aumenta. Con condensatore di by-pass di 10m F si ottiene una reiezione del ripple di 80dB con qualunque livello d'uscita. Con frequenza oltre 120Hz aumentare la capacità di 10m F non provoca apprezzabili miglioramenti della reiezione del ripple. Se vengono utilizzati condensatori di by-pass, è a volte necessario aggiungere diodi di protezione per impedire la scarica dei condensatori attraverso vie interne a bassa corrente e conseguente danneggiamento del dispositivo.
In genere, i migliori condensatori da usare sono quelli al tantalio. I condensatori al tantalio hanno bassa impedenza anche a frequenze alte. Dipendendo dalle caratteristiche costruttive, alle alte frequenze un condensatore elettrolitico di 25m F equivale ad uno di 1m F al tantalio. Anche i condensatori ceramici sono adatti alle alte frequenze: ma alcuni tipi presentano una ampia diminuzione del valore a frequenze intorno a 0,5MHz. Per questo motivo, può sembrare che un condensatore a disco di 0,01m F come by-pass funzioni meglio di uno a disco di 0,1m F.
Benché LM317 è stabile senza condensatori di uscita, come per ogni circuito di reazione, alcuni valori di capacità esterna possono causare eccessivo ronzio. Ciò succede con valori tra 500pF e 5000pF. Un condensatore al tantalio di 1m F (o elettrolitico di 25m F) sull'uscita smorza questo effetto e aumenta la stabilità.
Stabilizzazione del carico
L'LM117 è in grado di fornire ottima stabilizzazione del carico ma sono necessarie alcune precauzioni per ottenere il massimo delle caratteristiche. Il resistore di regolazione della corrente (R1) connesso tra il terminale di regolazione e l'uscita (in genere di 240W ) sarà collegato direttamente all'uscita dello stabilizzatore vicino al carico. Ciò elimina abbassamenti sulla linea sembrando effettivamente in serie con il riferimento e degradano la stabilizzazione. Per esempio, uno stabilizzatore a 15V con una resistenza di 05W fra il regolatore e il carico avrà una regolazione di carico dovuta alla resistenza di linea di 0,05W * IL. Se il resistore di regolazione è collegato vicino al carico l'effettiva resistenza di linea sarà 0,05(1 + R2/R1) o in questo caso, 11,5 volte peggiore.
Con il contenitore TO-3, è facile minimizzare la resistenza tra scatola e resistore di regolazione, usando due saldature separate alla scatola. Comunque, con il contenitore TO-5, si porrà attenzione a minimizzare la lunghezza dei conduttori dalla saldatura all'uscita. La massa di R2 può essere collegata alla massa del carico per fornire una massa remota e migliorare la regolazione del carico.
Diodi di protezione
Quando si usano capacità esterne con alcuni stabilizzatori I.C. è a volte necessario aggiungere diodi di protezione per impedire che i condensatori si scarichino attraverso terminali a bassa corrente nello stabilizzatore. Capacità maggiori di 10m F hanno resistenze interne alquanto piccole che causano picchi di 20A quando cortocircuitate. Benché il picco sia breve, vi è abbastanza energia da danneggiare parti dell'I.C..
Quando un condensatore di uscita è collegato a uno stabilizzatore e l'ingresso viene cortocircuitato, la capacità di uscita si scaricherà nell'uscita dello stabilizzatore. La corrente di scarica dipende dal valore della capacità, dalla tensione di uscita dello stabilizzatore, e dalla velocità con cui diminuisce VIN. Nell'LM117, questa via di scarica è attraverso una ampia giunzione che può sopportare picchi di 15A senza problemi. Ciò non è vero per altri tipi di stabilizzatori positivi. Per condensatori di uscita di 25m F o minori, non è necessario usare diodi.
Il condensatore di by-pass sul terminale di regolazione si può scaricare attraverso una giunzione a bassa corrente. La scarica avviene quando l'ingresso o l'uscita viene cortocircuitata. Internamente all'LM317 vi è un resistore di 50W che limita i picchi della corrente di scarica. Non è necessaria protezione per tensioni di uscita di 25V o minori e condensatori di 10m F. La figura 3 mostra un LM317 con diodi di protezione messi per impieghi con uscita maggiore di 25V e alti valori del condensatore di uscita.