1.2. - Convertitori V/I con carico non collegato a massa
1.2.1. - Convertitore V/I invertente
Il circuito di figura mostra un convertitore V/I in cui la resistenza di carico RL è fluttuante, cioè non collegata a massa.
Considerando gli ingressi equipotenziali e trascurando la corrente di polarizzazione assorbita dall'ingresso invertente, si ha:
.
Da ciò risulta che la corrente IL non dipende dal carico RL, ma dalla tensione di ingresso.
Fissato il valore di R1, la corrente IL verrà univocamente determinata dal valore della tensione Vi di ingresso.
Il circuito viene detto invertente nel senso che, se Vi > 0 , la corrente va dall'ingresso invertente all'uscita, che risulta a potenziale negativo rispetto massa.
La dipendenza della corrente IL da Vi si mantiene finché la tensione di uscita, che dipende dalla tensione di ingresso
.
si mantiene al di sotto del valore di saturazione (oltre il quale VO non può più aumentare) e la corrente erogata dall'uscita non superi i 5 ¸ 10mA, oltre i quali inizia a entrare in funzione la limitazione interna della corrente di uscita dell'amplificatore operazionale.