2.2. - Convertitore I/V invertente

Trascurando la corrente di polarizzazione assorbita dall'ingresso invertente, si ha:

,

dalla quale è evidente la dipendenza dalla tensione prodotta in uscita dalla corrente di ingresso.

Il limite inferiore per la conversione della corrente è fissato dalla corrente di polarizzazione dell'ingresso invertente.

Tale circuito viene definito invertente in quanto una corrente entrante produce una tensione di uscita negativa rispetto massa.

Anche per tale circuito la limitazione sulla dipendenza della tensione di uscita dalla corrente di ingresso è dovuta alla tensione di saturazione di uscita e alla corrente erogabile dall'uscita prima che inizi a entrare in funzione la limitazione interna.

 

WB01343_.GIF (599 byte)             WB01344_1.GIF (644 byte)             WB01345_.GIF (616 byte)