4.8. - Generatore di clock realizzato col Timer 555
Poiché è necessario fornire un clock all'ADC 0808, si è realizzato un generatore di clock (generatore d'onda quadra) utilizzando un timer 555.
In figura è riportata la configurazione che permette al timer 555 di funzionare in modo astabile. La resistenza che regola la temporizzazione è divisa in due parti (RA e RB) ed il transistor di scarica (piedino 7) è connesso al punto di giunzione tra RA ed RB.
Quando la tensione del condensatore, che si carica attraverso , raggiunge i
, l'uscita va bassa e il piedino 7 tramite un transistor che si
satura viene collegato a massa. La capacità inizia a scaricarsi, attraverso RB,
a massa. Quando la tensione sulla capacità raggiunge
, l'uscita commuta allo stato alto e si interdice il transistor interno
collegato al piedino 7. La capacità inizia a caricarsi verso VCC attraverso
, e il ciclo si ripete. Il condensatore si
carica e scarica in modo periodico tra
e
.
L'uscita rimane alta (VCC) durante la parte di carica del ciclo per un tempo T1 dato da:
L'uscita rimane bassa (0V) durante la parte di scarica del ciclo per un tempo T2 dato da:
Il periodo totale, somma dell'intervallo di carica e dell'intervallo di scarica è:
e la frequenza d'uscita risulterà:
Poiché il tempo in cui il segnale è a livello alto è diverso dal tempo in cui il segnale è a livello basso, non avremo in uscita un'onda quadra, ma un'onda rettangolare. Volendo un'onda esattamente quadra possiamo inserire sull'uscita un FFJKN.E.T. come in figura:
Il FFJKN.E.T. commuta in corrispondenza dei fronti di discesa fornendo in uscita un'onda perfettamente quadra con frequenza dimezzata rispetto a quella prodotta dal timer.