A.3. - Calcolo dei valori della resistenza R1 per il DAC a scala mista

Consideriamo, per generalizzare il calcolo del valore della resistenza R1, tutti i bit a 1, ossia tutti i deviatori S commutati su VR.

Se il codice d'ingresso è il codice binario esadecimale, dovrà risultare una attenuazione di un fattore 16, ossia:

                                                                                                                                          (1)

Se invece è il codice BCD, l'attenuazione dovrà risultare di un fattore 10, ossia:

                                                                                                                                          (2)

Al fine di calcolare la resistenza R1 in funzione del valore della resistenza R, si calcolano le correnti I e I1 e si impone la condizione (1) nel caso di codice binario esadecimale, la (2) nel caso del codice BCD.

Calcolo di I

Si ridisegna il circuito relativo ai bit S4, S5, S6, S7 (il gruppo S0, S1, S2, S3, relativamente al più significativo, risulta collegato da ambo i lati a massa).

Calcolo di I0

Si ridisegna il circuito relativo ai bit S0, S1, S2, S3 (il gruppo S4, S5, S6, S7, relativamente al meno significativo, risulta collegato da ambo i lati a massa).

Applicando la regola di partizione della corrente, si ha:

Codice esadecimale d'ingresso

Codice BCD d'ingresso

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)