g. - Riassumendo
Nel circuito finora analizzato, per imporre la corrente che alimenta gli emettitori si è utilizzato un resistore RE. Questo generatore di corrente costante di tipo passivo ha una resistenza di uscita uguale al valore del resistore, di conseguenza, per ottenere una elevata resistenza di uscita a livelli di corrente relativamente bassi è necessaria una tensione -VEE piuttosto elevata.
L'utilizzazione di un generatore di corrente costante di tipo attivo, come un BJT, consente, invece, di mantenere una resistenza di uscita molto elevata fino a una tensione di collettore-emettitore di circa 0,7V; sotto questo valore subentra la saturazione, che riduce in misura notevole la resistenza di uscita.
La gamma di tensioni nella quale un circuito si comporta come un generatore di corrente costante con una elevata impedenza è detta capacità di adattamento (compliance) del circuito. Il limite superiore della capacità di adattamento per un circuito a BJT dipende dalla tensione di rottura collettore-base sopra la quale la corrente di collettore non è più indipendente dalla tensione di collettore.
Aumentare il valore di resistenza fra l'emettitore e massa equivale ad aumentare il rapporto di reiezione.