9.3. - Isolatore di trasmissione digitale

L'alimentazione è di 5V.

Si suppone R2 >> R4 e R4 = R5.

Se l'ingresso TTL è a "1" logico Þ TR interdetto.

Trascurando la corrente nella serie R3-R2, si ha:

Risultando ,

L'uscita si trova a livello alto riproducendo l'ingresso TTL.

Se l'ingresso TTL è a "0" logico Þ TR saturo.

Le tensioni sui due ingressi sono:

Nell'ipotesi che VCES » 0 , si ha:

Perché risulti Vo = VoL = 0V , deve essere verificata la condizione V- > V+ , cioè:

Rispettando tale condizione, si ha:

Inoltre, più R3 è grande rispetto a R4, più dislivello di tensione si avrà tra V- e V+.

Si fissano i seguenti valori:

La capacità C di 10h F viene inserita per controllare la velocità di commutazione e ridurre la sensibilità ai picchi di rumore

Fotoaccoppiatore

I dati utili sono:

Per R1 si ha:

Per il quale si utilizza il valore commerciale di 330W .

Valori previsti

Ingresso TTL alto

Ingresso TTL basso

Verifica sperimentale

Quando l'uscita della NAND è alta l'uscita del comparatore è alta, quando l'uscita della NAND è bassa tale è anche l'uscita del comparatore.

Le tensioni e le correnti nel circuito sono riportate nella seguente tabella.

NAND

Livello

Volt

IL

ma

VL

Volt

VCE

Volt

V-

Volt

V+

Volt

VL

Livello

Volt

Alto

4,58

0

0,11

2,55

2,41

2,46

Alto

4,97

Basso

0,29

10,58

1,12

0,14

4,82

4,06

Basso

0,25

Il circuito funziona come preventivato. I valori risultano molto prossimi a quelli preventivati.

Al fine di aumentare il dislivello tra V- e V+ con uscita alta si può aumentare R3 a 10KW .

I valori teorici con R3 = 10KW sono:

Ingresso TTL alto

Ingresso TTL basso

NAND

Livello

Volt

IL

ma

VL

Volt

VCE

Volt

V-

Volt

V+

Volt

VL

Livello

Volt

Alto

4,58

0

0,11

2,93

2,03

2,47

Alto

4,97

Basso

0,29

10,58

1,12

0,08

4,88

2,6

Basso

0,25

Valori in buon accordo con quelli teorici.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)