2.7. - Applicazioni dei convertitori I/V

2.7.1. - Circuito DAC che utilizza un convertitore I/V

I convertitori digitale/analogico forniscono in uscita un segnale di corrente proporzionale al dato digitale di ingresso.

Al fine di ottenere una tensione proporzionale al dato digitale di ingresso, bisogna utilizzare un convertitore I/V.

Se consideriamo, ad esempio, il DAC0808, esso presenta una uscita in corrente, che viene convertita in tensione mediante un convertitore I/V invertente.

Il DAC produce una corrente di uscita di fondo scala di 2mA. Essendo la corrente entrante nel DAC, per ottenere una tensione di uscita variabile in campo positivo si deve utilizzare un convertitore I/V invertente.

Essendo

,

la corrente massima di uscita è:

.

La tensione di uscita varierà fra zero e

.

Il DAC0800 presenta, invece, due uscite in corrente complementari, cioè tali che

.

In tale caso si possono realizzare le seguenti conversioni:

Uscita positiva

Uscita negativa

Uscita differenziale positiva e negativa

 

WB01343_.GIF (599 byte)             WB01344_1.GIF (644 byte)             WB01345_.GIF (616 byte)