6.3. - Verifica del funzionamento di un convertitore V/I differenziale con carico collegato a massa
Anche in questo caso scegliamo tutte le resistenze uguali.
La corrente IL è:
.
La tensione di uscita si ottiene con la sovrapposizione degli effetti:
contributo di V2
contributo di V1
poiché V+ = V- , si ha:
sovrapponendo
Le misure sono riportate nella seguente tabella.
IL (mA) |
VO volt |
||||||
Misurata |
Calcolata |
Misurata |
Calcolata |
||||
0,1 |
1 2 2 2 4 4 4 0 0 6 6 |
2 1 2 4 2 4 0 4 6 0 6 |
1 -1 0 2 -2 0 -4 4 6 -6 0 |
+0,1 -0,1 0 +0,2 -0,21 0 -0,41 +0,41 +0,61 -0,62 0 |
+0,1 -0,1 0 +0,2 -0,2 0 -0,4 +0,4 +0,6 -0,6 0 |
-0,996 -2,056 -2,033 -1,988 -4,12 -4,07 -4,17 +0,088 +0,133 -6,24 -6,10 |
-0,98 -2,02 -2 -1,96 -4,04 -4 -4,08 +0,081 +0,121 -6,12 -6 |
0,1 1 4,7 6,8 8,2 12 22 33 47 |
6 |
3 |
-3 |
-0,31 -0,31 -0,31 -0,31 -0,28 -0,22 -0,14 -0,1 -0,07 |
-0,3 |
-6,17 -6,72 -9,04 -10,31 -10,68 -10,68 -10,68 -10,69 -10,69 |
-6.06 -6,6 -8,82 -10,08 -10,92 -13.2 -19,2 -25,8 -34,2 |
0,1 |
9 9 9 4 3 2 1 0 |
4 3 2 9 9 9 9 9 |
-5 -6 -7 5 6 7 8 9 |
-0,51 -0,62 -0,72 +0,5 +0,61 +0,71 +0,81 +0,92 |
-0,5 -0,6 -0,7 +0,5 +0,6 +0,7 +0,8 +0,9 |
-9,25 -9,27 -9,30 -3,96 -2,91 -1,873 -0,839 +0,2 |
-9,1 -9,12 -9,14 -3,9 -2,88 -2 -0,838 +0,182 |
Di seguito vengono riportati i grafici di IL in funzione di (V2 - V1) e di RL.
Il grafico conferma la dipendenza lineare della corrente dalla differenza delle tensioni di ingresso.
Il grafico evidenzia il limite imposto dal valore di RL relativamente al valore di R4, in funzione del valore differenziale della tensione di ingresso.