9.2. - Filtro BP a reazione multipla con Qo < 10
Si fissa:
Essendo soddisfatta la condizione
si possono prendere le capacitą uguali.
Si calcolano le quantitą R1C e R2C:
Si fissa C = 2,2h F e si calcolano le resistenze R1 e R2:
;
valore che si ottiene mettendo in serie due resistenze di 1KW .
Si calcola R3:
Con tali valori si ha:
;
I valori dei componenti e delle amplificazioni sono:
Noti la frequenza, la tensione di ingresso e quella di uscita, si calcola il guadagno, sia quello sperimentale sia quello teorico, e la fase teorica.
Sperimentale
Teorico
Teorica
Si utilizza come segnale di ingresso un segnale sinusoidale di 1Vpp.
Le misure effettuate sono riportate nella tabella.
f KHz |
Vopp Volt |
Vipp Volt |
GdB (dB) Sperimentale |
GdB (dB) Calcolato |
j (gradi) calcolata |
1 1,5 2 2,5 3 3.5 4 4,5 5 6 7 8 10 20 30 50 100 |
0,16 0,34 0,54 0,84 1,4 2,5 5 3,55 2,15 1,55 0,98 0,74 0,6 0,44 0,2 0,132 0,08 0,04 |
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 |
-15,92 -9,37 -5,35 -1,51 2,92 7,96 13,98 11,00 6,65 3,80 -0,175 -2,61 -4,44 -7,13 -13,98 -17,59 -21,94 -27,96 |
-17,93 -11,49 -7,23 -3,60 0,04 4,20 9,52 13,98 10,19 6,15 1,34 -1,55 -3,60 -6,48 -13,63 -17,35 -21,88 -27,94 |
266,37 262,41 257,69 251,57 242,85 229,40 208,18 180,00 154,72 138,01 120,96 112,99 108,43 103,39 95,95 93,88 92,93 91,15 |
Nei grafici sono riportati il guadagno e la fase in funzione della frequenza in scala semilogaritmica.
la frequenza centrale risulta di 3,5KHz.