7.3. - Progetto di un generatore di tensione di riferimento di +5V con corrente di zener indipendente dalla tensione

         di alimentazione

Dati: VCC = 12V ; VZ = 3.3V ; IZ = 5mA ; VO = +5V .

Calcolo di RP , R1 e R2 :

Posto:

,

si ha:

.

.

Assumendo per R1 e R2 i valori commerciali rispettivamente di 12KO e 5.6KO, determiniamo il valore di RP da:

,

e

Assumendo per RP il valore commerciale di 1KO, avremo per VO:

.

Agendo su RP si dovrebbe riuscire a tarare l'uscita a +5V. Infatti:

cursore in A:

cursore in B:

2. - Calcolo di R:

per il quale utilizzeremo il valore commerciale di 330O.

7.3.1. - Risultati sperimentali

I valori misurati con il cursore del trimmer nelle posizioni estreme sono:

cursore in A VOMAX = 4.5V

cursore in B VOMIN = 4V

La tensione VZ è risultata, per entrambe le posizioni estreme del cursore, di circa 2.6V.

Anche in questo caso, come confermato dalla curva caratteristica dello zener ricavata per punti riportata in appendice, la corrente IZ = 5mA risulta insufficiente per polarizzare il diodo zener a 3.3V, ottenendo in uscita valori inferiori a quelli previsti teoricamente.

Poiché la corrente dello zener deve essere erogata dall'uscita dell'amplificatore operazionale, conviene, invece di aumentare la corrente IZ (cioè diminuire R) e caricare così l'uscita dell'amplificatore operazionale, modificare il guadagno del circuito, cioè modificare i valori di RA e di RB.

7.3.2. - Ricalcolo del circuito e verifica

Assumiamo per VZ il valore misurato di 2.6V e la stessa corrente IZ di 5mA.

Calcolo di RP, R1 e R2:

.

.

Assumiamo i seguenti valori commerciali:

RP = 1KO                      R1 = 22KO

R2 = 20KO                 (due resistenze di 10KO in serie).

I valori teorici previsti sono:

cursore in A:

cursore in B:

2. - Calcolo di R:

per il quale utilizzeremo il valore commerciale di 470O.

Valori misurati:

VZ è risultato ancora di 2.6V.

Per VO si è ottenuto:

cursore in A VOMAX = 5,1V

cursore in B VOMIN = 4,8V

Agendo sul trimmer RP si è tarata l'uscita a +5V, preciso fino ai centesimi.

7.3.3. - Misure sul circuito con alimentazione duale

Alimentato il circuito con tensione duale VCC = ±12V, all'atto dell'alimentazione (accensione e spegnimento più volte ripetute) l'uscita diventa negativa.

Le misure forniscono:

VO = -1,35V ; V? = 0,7V .

Dal calcolo teorico si ottiene:

.

valore che bene si accorda con quello misurato di -1,35V.

Il circuito rimane in tale stato indefinitamente.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)