2.4. - Condizione limite sul valore del rapporto R2/R1
La tensione di ingresso al comparatore con isteresi è la rampa lineare (crescente o decrescente) generata in uscita. Il valore massimo e minimo di questa rampa non può eccedere il valore delle tensioni di saturazione positiva e negativa dell'amplificatore operazionale di uscita. Bisogna quindi accertarsi che il comparatore commuti, interrompendo la rampa lineare, prima che l'uscita dell'integratore saturi (una volta in saturazione la tensione di uscita rimarrebbe indefinitamente a tale valore). Per garantire la commutazione del comparatore, bisogna imporre che il valore della tensione V+ risulti rispettivamente minore o uguale a zero quando VO = VOLS e maggiore o uguale a zero quando VO = VOHS, cioè dovrà risultare
Nella seconda si divide ambo i membri per una quantità negativa VO1L e cambia senso la diseguaglianza.
E' necessario fissare il valore delle resistenze R1 e R2 in modo da ottenere un valore del rapporto R2/R1 al di sotto di questo limite massimo al fine di generare l'onda triangolare d'uscita.