6.1.3. - Limitatore di precisione con partitore

Caratteristiche del circuito: limita il guadagno a 1/3 del suo valore quando la tensione di uscita supera il valore Voc = 5V; al di sotto di tale valore il guadagno è di -3.

Progetto: dovendo limitare il guadagno per una tensione Voc positiva, il catodo del diodo sarà collegato all'ingresso invertente, mentre il partitore resistivo sarà collegato a

-VCC, tensione di alimentazione negativa.

Quando il ramo contenente il diodo è interdetto, il circuito si comporta da amplificatore invertente, il cui guadagno deve essere -3.

Scegliamo per R1 il valore 3,3KO e per R2 il valore 10KO.

Quando la tensione di uscita supera il valore Voc = 5V, il guadagno deve ridursi ad 1/3 del valore iniziale, cioè deve valere -1.

Quando il diodo entra in conduzione, la resistenza R3 risulta in parallelo ad R2, quindi

Utilizzeremo il valore commerciale di 4.7KO.

Essendo Voc = 5V la tensione di uscita alla quale il guadagno deve essere limitato, dall'espressione

calcoliamo R4:

Per il quale utilizzeremo il valore commerciale di 15KO.

Con i valori dei componenti utilizzati ed una alimentazione di ±12V, avremo i seguenti valori teorici:

Riassumendo, la caratteristica di trasferimento dovrà presentare un tratto con pendenza -1 per Vi < ViS (= -1,56V) e Vo > Voc (= 4,68V); un tratto con pendenza -3 per Vi > ViS (=-1,56V) e Vo > Voc (= 4,68V).

In tabella sono riportati i valori rilevati sperimentalmente.

N

Vi (volt)

Vo (volt)

N

Vi (volt)

Vo (volt)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

-9

-8

-7,5

-7

-6,5

-6

-5,5

-5

-4,5

-4

-3,5

-3

-2,5

10,9

10,9

10,42

9,94

9,46

8,98

8,49

8,01

7,53

7,04

6,56

6,06

5,57

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

-2

-1,75

-1,5

-1,25

-1

-0,5

0

0,5

1

2

3

3,5

4

5,07

4,8

4,49

3,79

3,05

1,55

0,04

-1,55

-2,99

-6

-9,01

-10,53

-10,75

La caratteristica d'uscita è la seguente

Risultati sperimentali

Dalla transcaratteristica ottenuta, si rileva che la limitazione ha inizio per ViS = -1.5V e per Voc = 4,5V.

Per Vi < ViS e Vo > Voc la pendenza della transcaratteristica risulta di -1.

.

Per Vi > ViS e Vo < Voc si ha una retta di pendenza -3.

Oscillogramma

Essendo per Vi > ViS il guadagno di -3, abbiamo sollecitato l'ingresso con un segnale ad onda triangolare di ampiezza 6V di picco-picco e frequenza 1KHz, al fine di non saturare l'uscita.

L'oscillogramma rilevato è stato il seguente.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)