6.3. - RADDRIZZATORI

6.3.1. - Diodo di precisione

Caratteristiche del circuito: consente di portare in conduzione un diodo quando il segnale di ingresso raggiunge il valore Vg /Ao, cioè permette di portare la soglia di conduzione dal valore Vg a, praticamente, zero volt.

I componenti utilizzati sono:

.

In tabella sono riportati i valori misurati sperimentalmente.

N

Vi (volt)

Vo (volt)

N

Vi (volt)

Vo (volt)

1

2

3

4

5

6

-10

-7,5

-5

-2,5

0

0,5

0

0

0

0

0

0,5

7

8

9

10

11

1

2,5

5

7,5

10

1,01

2,51

5,01

7,5

10

La caratteristica d'uscita è la seguente:

Risultati sperimentali

La transcaratteristica risulta composta da due rette:

una retta             per          

una retta           per          

Quindi, l'uscita riproduce l'ingresso quando , ottenendo una soglia per il diodo (praticamente) di zero volt. Quando la tensione di ingresso è negativa, il diodo risulta interdetto fornendo una tensione nulla in uscita.

Oscillogramma

Abbiamo sollecitato l'ingresso con un segnale ad onda triangolare di ampiezza 20V di picco-picco e frequenza 1KHz.

L'oscillogramma rilevato è stato il seguente.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)