1.6.3. - Risposta del circuito
La risposta del circuito è data dalla somma della risposta transitoria e della risposta in regime permanente:
risposta del circuito = risposta transitoria + risposta in regime permanente =
= risposta con ingresso nullo + risposta nello stato zero
Radici reali distinte
La tensione v2 ha un andamento di tipo esponenziale, con esponenziali decrescenti, essendo le frequenze naturali (le radici dell'equazione caratteristica associata) negative, e tende al valore di regime Vo.
Radici reali coincidenti
La tensione v2 ha ancora andamento esponenziale, con esponenziale decrescente, e tende al valore di regime V2.
Radici complesse coniugate
La tensione v2 oscilla con andamento di tipo sinusoidale con ampiezza decrescente nel tempo, smorzandosi attorno al valore finale di regime V2.