5.2. - Rappresentazione simbolica delle grandezze sinusoidali
Una grandezza sinusoidale del tipo è rappresentabile come un vettore, di
modulo
e fase j , ruotante con velocità angolare w nel
senso antiorario, che, al generico istante t, si troverà nella posizione individuata,
rispetto all'asse x, dall'angolo
.
Tale vettore, all'istante t potrà essere rappresentato col metodo simbolico e in notazione esponenziale, nel seguente modo:
,
(5.2.1)
ossia come un vettore di modulo e fase
.
Il termine sta ad
indicare che il vettore è rotante, ossia che la grandezza in esame è funzione del tempo.
Se nell'esecuzione di calcoli tutte le grandezze sono isofrequenziali,
ossia le fasi relative non variano col tempo, il termine diventa non necessario; pertanto, tali grandezze sinusoidali
potranno essere rappresentate, in notazione simbolica, da:
avendo fissato il tutto a t = 0, o alternativamente: