6.4. - Risposta di un circuito

Dato un generico circuito nel dominio del tempo si può facilmente ricavare il corrispondente circuito nel dominio della frequenza. Per far questo è necessario associare ad ogni variabile il relativo fasore e ad ogni elemento la corrispondente impedenza. Ad esempio:

wpe2E.jpg (10081 byte)

Utilizzando le note relazioni per gli elementi in serie ed in parallelo, si ricava l'impedenza del circuito:

.

Nell'ipotesi che il segnale applicato all'ingresso del circuito sia una tensione sinusoidale, oppure un esponenziale periodico, e che si voglia determinare lo corrente da esso assorbita a regime, risulta:

.

Si è così determinata, nel dominio della frequenza, la risposta del circuito al segnale sinusoidale, oppure all'esponenziale periodico.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)