10. - FILTRI A REIEZIONE DI BANDA

10.1. - Filtro a reiezione di banda a reazione multipla

Il filtro a reiezione di banda viene ottenuto ponendo in cascata ad un filtro passa banda un sommatore che al segnale Vi sottrae l'uscita del filtro passa banda.

La condizione da verificare è la seguente:

Si fissa:

Il filtro passa banda è quello di par. 9.2. -, con i seguenti valori dei componenti:

Per verificare la su citata condizione, si pone:

Noti la frequenza, la tensione di ingresso e quella di uscita, si calcola il guadagno sperimentale.

Si utilizza come segnale di ingresso un segnale sinusoidale di 4Vpp.

Le misure effettuate sono riportate nella seguente tabella.

f

KHz

Vopp

Volt

Vipp

Volt

GdB (dB)

Sperimentale

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3.5

4

4,5

5

6

7

8

10

20

30

50

100

4

4

4

4

3,8

3,3

0,6

3,2

3,6

3,9

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

4

0,00

0,00

0,00

0,00

-0,44

-1,67

-16,48

-1,94

-0,68

-0,22

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

0,00

Nel grafico è riportato il guadagno in funzione della frequenza in scala semilogaritmica.

La frequenza di reiezione risulta di 3,67KHz, frequenza alla quale si ha la massima attenuazione.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)