12. - FILTRO PASSA TUTTO (CIRCUITO SFASATORE)
12.1. - Sfasamento positivo (in anticipo)
Volendo uno sfasamento di -90° (-p /2) alla frequenza di 5KHz, deve risultare a fo = 5KHz
.
Dal grafico C-f si ricava .
Con un segnale sinusoidale di ingresso di 4Vpp si ha un segnale sinusoidale di uscita di 4Vpp su tutta la gamma di frequenze utilizzata, da pochi Hz a 330KHz; oltre tale frequenza si ha un aumento, seguito da una diminuzione, dell'ampiezza di uscita.
Si ha uno sfasamento di -90° alla frequenza fo = 4,4KHz (frequenza rilevata con le figure di Lissajous, cerchio).
Per rilevare lo sfasamento tra Vi e Vo si misura il tempo di ritardo td tra i due segnali e si calcola lo sfasamento come
L'angolo ottenuto dal prodotto w * td è espresso in radianti; se lo si vuole in gradi basta moltiplicare per 180/p .
Le misure sono riportate nella tabella.
f KHz |
td secondi |
j gradi |
f KHz |
td secondi |
j gradi |
0,1 0,4 1 2 4 6 |
0 -0,1* 10-3 -0,08* 10-3 -70* 10-6 -58* 10-6 -50* 10-6 |
0 -14,4 -28,8 -50,4 -83,52 -108 |
10 20 40 100 200 |
-36* 10-6 -21* 10-6 -11,25* 10-6 -4,9* 10-6 -2,5* 10-6 |
-129,6 -151,2 -162 -176,4 -180 |
I valori ottenuti sono riportati in un grafico in funzione della frequenza in scala semilogaritmica.