15. - VERIFICA SPERIMENTALE DEL TEOREMA DI FOURIER
Usando dei filtri attivi passa banda a Qo elevato, con un sommatore, è possibile verificare che un segnale periodico di forma d'onda qualsiasi è scomponibile in una somma di infinite sinusoidi. Il seguente schema a blocchi sintetizza quanto detto.
Se si preleva un segnale periodico da un generatore di funzioni (G.D.F.), tramite dei filtri passa banda molto selettivi si possono ricavare le singole armoniche componenti. Se queste armoniche vengono sommate, il segnale risultante sarà una approssimazione del segnale di ingresso, tanto migliore quante più armoniche vengono sommate.
Per tale verifica viene usato un segnale di ingresso ad onda quadra a valore medio nullo alla frequenza di 1KHz. Trattandosi di un segnale emisimmetrico, le armoniche pari sono nulle e non vi è componente continua; è quindi possibile, considerando le prime 7 armoniche, utilizzare solo quattro filtri centrati alle frequenze di 1KHz, 3KHz, 5KHz, 7KHz.
Si rileva l'oscillogramma di uscita sommando la prima e la terza armonica; poi la prima, la terza e la quinta; quindi la prima, la terza, la quinta e la settima. All'aumentare del numero delle armoniche il segnale di uscita dovrà approssimare sempre meglio quello ad onda quadra di ingresso.