6.14.4. - Sistema con due zeri nell'origine
La f.d.t. nella forma generalizzata è la seguente:
,
(6.14.4.1)
Posto , si ha:
;
(6.14.4.2)
al variare di w si deducono le seguenti relazioni:
Una rete con una f.d.t. di questo tipo lascia quindi passare le basse
frequenze ed attenua le alte frequenze; per questo motivo essa può essere genericamente
chiamata filtro passa-alto. Nell'intorno della pulsazione essa può, però, presentare un picco, il cui valore dipende dal
parametro
. Se il picco è molto
accentuato, il circuito si comporta in realtà come un filtro passa-banda.
Dividendo numeratore e denominatore della (6.14.4.1) per , si ottiene:
.
(6.14.4.3)
Dividendo la (6.14.1.2), la del filtro passa-basso, per
,
si ottiene:
.
(6.14.4.4)
Il confronto della (6.14.4.3) con la (6.14.4.4) permette di concludere
che si può passare dall'una all'altra relazione semplicemente invertendo il rapporto e cambiando di segno. Ne consegue che valgono
ancora tutte le relazioni ricavate per il filtro passa-basso purché al rapporto
si sostituisca quello
. Pertanto si può scrivere:
.
Inoltre, se esiste il picco, esso si verifica per una pulsazione che vale:
.
(6.14.4.5)
Pertanto risulta
maggiore di
e tende a
all'aumentare di
.